Trent’anni fa moriva Enrico Berlinguer: era il 6 giugno 1984. In queste pagine, un breve estratto di un’intervista realizzata alcune ore prima del dramma e riproposta in questi giorni dal giornale Il Fatto Quotidiano. Berlinguer, una delle più alte figure politiche italiane insieme ad Aldo Moro, alla vigilia delle elezioni europee, parla della questione morale e dell’impegno civile. Fa impressione constatare come dopo trent’anni nulla sia cambiato. Dopo il risultato delle elezioni europee con il loro alto tasso di astensionismo e i fatti di corruzione che hanno scosso la vita politica italiana di queste ultime settimane, le parole di Enrico Berlinguer assumono tutto un altro senso.
Un paese più pulito, più democratico, più giusto
